Il bilancio sociale è uno strumento di trasparenza, un resoconto dell’anno passato che fa una panoramica sull’identità della cooperativa, sui suoi obiettivi e sui risultati raggiunti. Il bilancio sociale offre un quadro complessivo delle performance della cooperativa e fornisce informazioni utili sulla qualità dellʼattività della cooperativa. Bilancio Sociale ISCOOP 2021
- Date: 25 Lug 2022
- Comments: (0)
- Categories: Cultura, Orari musei
Riapre al pubblico Villa Graziani di San Giustino! La maestosa villa seicentesca e il Museo Archeologico della Villa Plinio in Tuscis conservato all’interno riaprono al pubblico su prenotazione. Nel museo, ospitato all’interno della Villa, si potranno osservare i reperti rinvenuti nello scavo archeologico della Villa Plinio il Giovane ma anche approfondimenti sia sull’economia, il commercio […]
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Informativa ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 e ss. del Regolamento UE n. 679/2016 del 27 aprile 2016, (General Data Protection Regulation – G.D.P.R.) “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e […]
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Informativa ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 e ss. del Regolamento UE n. 679/2016 del 27 aprile 2016, (General Data Protection Regulation – G.D.P.R.) “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e […]
GUIDE BOOK CENTRO DELLE TRADIZIONI POPOLARI E CONTADINE DI GARAVELLE We will grow again the “mela del castagno”[1], the cotton lavander and the viper’s bugloss, we will look for other fruit plants in order to sow them, the hens will keep on sleeping over the plants and laying their eggs around, the […]
BREVE GUIDA CENTRO DELLE TRADIZIONI POPOLARI E CONTADINE GARAVELLE “Coltiveremo ancora la mela del Castagno, la santolina e l’erba viperina, cercheremo altre piante da frutto da piantare, le galline continueranno a dormire sulle piante e a fare le uova in giro, i ragni faranno le loro ragnatele che portano fortuna, le […]
Breve guida storica artistica PINACOTECA COMUNALE di Città di Castello Palazzo Vitelli alla Cannoniera è sede della Pinacoteca Comunale di Città di Castello dal 1912. L’edificio venne costruito per volontà di Alessandro Vitelli, valoroso condottiero, tra il 1521 e il 1545 in occasione del suo matrimonio con Angela Paola Rossi di San […]
- Date: 27 Giu 2019
- Comments: (0)
- Categories: Cultura, Orari musei
Polo Museale Garavelle – Centro delle Tradizioni Popolari e Museo malacologico Malakos Località Garavelle 06012 Città di Castello (PG) Gestione Il Poliedro Soc.Coop.Soc. – Area Cultura tel. 335/460050 075/8554202 075/8520656 075/8552119 cultura@ilpoliedro.org Orari di Apertura Sabato, domenica, festivi e prefestivi; tutti gli altri giorni chiamando i numeri di riferimento apertura su chiamata con un […]
Commenti recenti